Il Taijiquan e' un' antica pratica nata come forma di lotta ed evolutasi poi come ginnastica psico-energetica. Taijiquan significa letteralmente Pugilato (Quan)della suprema polarita'(Yin/Yang).
Si chiama così per il suo movimento circolare, dove non esiste una forza assoluta e costante ma tutto e' in mutamento,appunto come nella suprema natura.
Il Qi (cioe' l'energia vitale universale) alimenta tutto il corpo, ed e' la sua circolazione piu' o meno corretta ed equilibrata che determina lo stato di salute o di malattia.
I movimenti e gli esercizi di base hanno uno svolgimento dinamico caratterizzato da un andamento fluido, e sono armonicamente bilanciati tra Yin e Yang, tra morbido e duro, tra leggero e pesante, tra pieno e vuoto.
Ogni sforzo fisico e' bandito.I movimenti circolari, l'andatura lenta e continua e la calma dei gesti si riflettono in maniera positiva sulla nostra mente.
In sintesi:tutti i movimenti, essenziali e senza sprechi, rendono la struttura del corpo leggera, agile e forte, sciogliendo contratture e blocchi energetici che spesso hanno un'origine psichica.
Fluido e morbido, ma anche con una forza latente percepita solo dal praticante.
Equilibrato e continuo: movimenti costanti senza interruzione ma con alternanza destra sinistra, yin – yang.
Circolare e naturale con il rispetto delle curvature delle articolazioni;
Armonioso ed olistico: coinvolgimento totale del corpo, della mente e dello spirito.
il Tai Chi Chuan può essere praticato da tutti e a tutte le età come ginnastica dolce che rilassa e tonifica il corpo e calma la mente. Le tecniche di rilassamento e di respirazione eseguite durante la concatenazione dei movimenti consentono lo svilupparsi della forza interiore, chiamata "Chi"(Qi), che i maestri contrappongono alla forza muscolare, considerata nettamente inferiore e limitata, con i seguenti benefici:
eliminazione dello stress;
tonificazione della muscolatura;
miglioramento della mobilità articolare (i tendini si allungano e si distendono);
aumento della profondità della respirazione e della conseguente ossigenazione del corpo in maniera ottimale;
prevenzione di molte malattie aumentando la resistenza e la forza del corpo;
prevenzione dell’osteoporosi;
aiuto ad alleviare i dolori causati da problemi alla schiena e alle spalle.