StretQIng

“L’uomo nasce debole e delicato, muore rigido e duro. L’albero nasce flessibile e tenero,muore inflessibile e forte. Così rigido e robusto sono i modi della morte, debole e flessibile sono i modi della vita.”
Lao Tsu

Descrizione

La peculiarità delle tecniche con cui si lavora nello stretQIng®(marchio registrato da Mauro Massaro) è racchiusa nel nome stesso. Sintesi di 2 parole :lo stretching,metodo di allungamento muscolare nato in America negli anni 70 ed il QI, termine cinese che identifica il concetto di energia vitale evidenziando,con ciò, una contaminazione positiva tra oriente e occidente. Nel 2012 è stato pubblicato il manuale dello stretQIng degli autori Mauro Massaro e Marco Superbi da parte dell’editore Tecniche Nuove. Il corso propone una metodica di armonizzazione energetica che unisce stiramenti muscolari (lo stretching tradizionale) ai principi della teoria orientale dei meridiani. I movimenti sono comuni a note discipline orientali come lo yoga,il do in ed il tai ji quan. Oriente e occidente si incontrano dando vita a un metodo per armonizzare la propria energia, accrescere il tono muscolare e l’elasticita’, mediante esercizi che agiscono positivamente sui canali energetici che scorrono sulla superficie del nostro corpo (quegli stessi meridiani che vengono contattati attraverso l’agopuntura,il tuina e lo Shiatsu). E’ una serie di esercizi che permette non solo di muovere il corpo e mantenerlo in forma ma anche di ascoltarlo, decifrare le sue reazioni ad ogni allungamento,comprendere dove è più sofferente, a causa di uno squilibrio energetico, e intervenire con movimenti mirati per riportarvi l’armonia. Lo schema base dello stretQIng è composto da una serie di esercizi di allungamento e tonificazione muscolare che consentono di sviluppare la capacità di muovere e rigenerare il Qi, la nostra energia vitale, aiutandoci a superare blocchi e squilibri del flusso di energia, dovuti al tipo di vita che conduciamo (alimentazione, stress psico-fisici, traumi, ecc…).Nelle figure riportate sotto viene mostrato un esercizio per i meridiani del Polmone e dell’Intestino Crasso(elemento Metallo nella medicina tradizionale cinese).

A chi è consigliato

E’ una ginnastica che sollecita il movimento dell’energia vitale nel corpo e per questo motivo possono trarne vantaggio persone di tutte le età.